La Coltivazione del Tabacco a Masseria Ferarelli Trepizzi

Grazie al clima che presenta condizioni meteo molto favorevoli per questo tipo di coltura, il Salento insieme a tutto l'arco ionico apulo-lucano venne individuato come zona di interesse strategico dove sviluppare questa coltura. A Lecce già nel 1812, con l’insediamento del Regno di Napoli, venne istituita la prima “Manifattura Tabacchi del Salento Leccese” . La Storia del Tabacco e della figura delle tabacchine nel Salento è, sicuramente, una pietra miliare che ricostruisce le vicissitudini di un popolo con una ben definita identità. Ancora oggi si ricorda la figura delle tabacchine come simbolo della donna dedita al lavoro e alla famiglia e della rivolta proletaria femminile del 1900. Tra la prima e la seconda guerra mondiale, i miei avi PAGLIARA GIACOMO FRANCESCO (*02/07/1887 +18/01/1958) e BORLIZZI MARIA CRISTINA (*04/10/1890 +31/12/1974) dopo aver appreso le tecniche di coltivazione del tabacco conto terzi e come mezzadri (prima nella provincia di Matera - a Bernalda e Marc...